"Massimo silenzio", installazione luminosa di Giancarlo Neri ed Enel per la Notte Bianca, a cura di Achille Bonito Oliva, Circo Massimo. Immagini fisse.
mercoledì 12 settembre 2007
giovedì 16 agosto 2007
Ghada Amer al Macro

Ghada Amer, Macro, Roma, fino al 30 settembre
sabato 11 agosto 2007
The Technocrat - Atelier Van Lieshout - Macro

The Technocrat, Macro, Roma, fino a dicembre 2007
martedì 7 agosto 2007
Valentiniadi: le vestali sacre di Valentino all'Ara Pacis
Valentino a Roma: 45 anni di Stile, Ara Pacis, Roma fino al 28 ottobre.
mercoledì 1 agosto 2007
Artist's Corner: Carlo Gabriele Tribbioli per l'Auditorium
Etichette:
Artist's Corner dell'Auditorium
martedì 31 luglio 2007
Cracking Art, il mondo perduto al Chiostro del Bramante

lunedì 7 maggio 2007
"Apocalittici e Integrati", Maxxi, Roma
domenica 6 maggio 2007
Into me, out of me, Macro Future di Roma
Related: teknemedia
Into me, out of me, Macro Future, Roma, fino al 30 settembre
mercoledì 4 aprile 2007
L'Argentina di Alberto Giuliani
L'Argentina è nota in Italia per il tango, per gli spazi infiniti, per la crisi economica, ma poi ci si ferma qui. Non si parla molto della ripresa che sta vivendo in questi ultimi tempi, del boom di stranieri che comprano casa (inglesi e americani soprattutto), dei locali e dei negozi considerati di tendenza.
Comunque dalle immagini di Giuliani sembra davvero una splendida terra.
mercoledì 28 marzo 2007
Trash People





lunedì 12 febbraio 2007
Arterritory - Centrale Montemartini
Arte, Territorio, Memoria. Come il luogo può essere interpretato in modo diverso a seconda di chi guarda.
E chi guarda è: Adrian Tranquilli, Know Yourself, video del 2002, di un uomo mascherato da batman (o anche il contrario);
Giacomo Costa, Atto 8, stampa digitale del 2006, visione di una metropoli incontrollabile; Massimo Vitali, Rosignano, stampa fotografica del 1994, angolazione particolare per rappresentare il normale e il quotidiano; Matteo Basilé, Ilpesodellecose, stampa digitale su PVC del 2005, volto anonimo reso incona contemporanea digitalizzata;
Rocco Dubbini, Senza titolo, stampa lambda del 2006, l'uovo e l'uomo; Maddalena Ambrosio, Senza titolo, il video nella materia siliconizzata; Giuseppe Perone, Cavaliere senza testa, vetroresina e sabbia del 2006, un volto, un catino, un'ala;
Daniel Jost, Multifunzione instabile e Teatro utopico contemporaneo, stampa lambda del 2005, elementi architettonici tra finzione e realtà; Davide Sebastiani, Redtesia, stampa lambda del 2005, l'albero antenna o l'antenna albero; Paolo Buggiani, Unsuccessful Attack to the World Trade Center, fotografia del 1979, congiuntura di due epoche;
Tommaso Cascella, Pescheria, scultura in rame del 2005; Lucio Perone, Senza titolo, scultura in esterni del 2005; e poi ancora Angelo Bellobono, Botto & Bruno, Andrea Chiesi, Flavio Favelli, Carlos Garaicoa, Keith Haring, Rafael Pareja, Marina Paris, Alex Pinna, Spacexperience Stalker, che compono tutti e 22 la collettiva alla Centrale. E poi siamo noi, i visitatori.
Questa l'archeologia del futuro.





Questa l'archeologia del futuro.
Arterritory, Centrale Montemartini, fino al 18 febbraio 07, a pagamento, si possono fare foto.
lunedì 5 febbraio 2007
Finlandia Oggi





Related: exibart, Alvar Aalto.
venerdì 26 gennaio 2007
Idea - Istituto Nazionale per la grafica





Idea. Disegno italiano degli anni novanta, Istituto Nazionale per la Grafica, fino al 26 gennaio 07, entrata libera, si possono fare foto senza flash.
Etichette:
Istituto Nazionale per la grafica
mercoledì 24 gennaio 2007
NetSpace - Maxxi
mostra sulla net/web art visibile nella hall del museo, dove sono disponibili 3 Mac per navigare le opere presenti in rete. Progetto interessante ma sacrificato rispetto all'ambiente e alle altre mostre presenti (Fuksas). I bambini sono quelli più attratti. Il bello della mostra comunque è continuare l'esplorazione dal proprio pc, linkando i progetti. Indirizzi sul sito.
Per approfondire il tema complesso e non ancora pienamente conosciuto della web art: New Media Art di M. Tribe e R. Jana; Archeonet di E. Giulia Rossi, curatrice della mostra, che a sua volta suggerisce una estensiva lista di link a testi, siti e musei; Internet Art di Rachel Greene; Networking, la rete come arte, di T. Bazzichelli. Da aggiungere ancora come siti: wmmna e teknemedia.
NetSpace, Maxxi, fino al 28 febbraio 07, entrata libera.
Per approfondire il tema complesso e non ancora pienamente conosciuto della web art: New Media Art di M. Tribe e R. Jana; Archeonet di E. Giulia Rossi, curatrice della mostra, che a sua volta suggerisce una estensiva lista di link a testi, siti e musei; Internet Art di Rachel Greene; Networking, la rete come arte, di T. Bazzichelli. Da aggiungere ancora come siti: wmmna e teknemedia.
NetSpace, Maxxi, fino al 28 febbraio 07, entrata libera.
giovedì 18 gennaio 2007
Fuksas in unsessantesimodisecondo - Maxxi




lunedì 15 gennaio 2007
Every moment, one moment after the other


Every moment, one moment after the other è al MACRO, hall, Roma, fino ad aprile 07.
venerdì 12 gennaio 2007
P.S. su Warhol
Gli autori di Blog!, D. Kline e D. Burstein, hanno ripreso la nota massima del visionario artista della celebrità per 15 minuti. Aggiornata in tempi di blogosfera suona: "...tutti sono famosi per altre 15 persone".
mercoledì 10 gennaio 2007
Cattedrale - MACRO al Mattatoio





Related: per la mostra su Pizzi Cannella video e recensione di exibart; informazioni museo su Macro; per conoscere la scuola romana il libro: La Nuova Scuola Romana, i sei artisti di via degli ausoni; e ancora su San Lorenzo, la scuola romana e Pizzi Cannella il video di exibart.
lunedì 8 gennaio 2007
Pentiti e non peccare più!


Related: sull'artista warhol, warhol foundation, libri; sulla superstar, sua favorita per alcuni anni, Edie Sedgwick su cui è in uscita un film che si dice Bob Dylan abbia cercato di bloccare.
Iscriviti a:
Post (Atom)